California, Baja California e Arizona
Impressioni di viaggio tra Messico e Usa. Stati Uniti, di Marcella Vinciguerra - Inviato il 14 gennaio 2004 da Marcella Vinciguerra.

San Diego, 6 marzo 2002. Dopo un' ennessima assenza, rieccomi. Questa volta più rilassata e ingrassata che mai. Eh si, perchè venti giorni nel Paese del benessere ti cambiano la vita. E il Giro del Mondo diventa una vacanza comoda e facile. Voglio ripartire, subito. Mi mancano i bus locali stracarichi di galline e banane, gli occhi a mandorla, il riso, le complicazioni, la vita negli ostelli e il cibo alle bancarelle. Intendiamoci, qui si sta benissimo perché il West è sempre il West e naturalmente ho saputo trarre vantaggio di tutte le facilities che mi sono passate sottomano.
Innazitutto, grazie agli amici Jennifer e Marco (che sicuramente gli eporediesi ricorderanno...) il mio soggiorno a Venice si è rivelato un ritorno ai piccoli piaceri quotidiani: cene all'italiana, una passeggiata tra i negozi, il comfort di una casa e soprattutto, tante, tante belle chiaccherate! Il tutto coronato dall'incontro inaspettato di un amico di vecchia data, Fabio (Casa Gaia, chi la ricorda?), col quale ho rivissuto le classiche uscite milanesi (aperitivo, pizza e cocktail in un locale da fighetti). La ciliegina sulla torta è poi arrivata il 22 marzo, per le vacanze pasquali con Jens. Fate pre tutte le supposizioni maliziose che volete, sono per fortuna esatte. Insieme abbiamo affittato un camper e, partiti senza un programma ben preciso, ci siamo ritrovati prima in Baja California, e poi tra i parchi naturali dell'Arizona e della California.
Col camper ho riscoperto il piacere della vita da campeggio, il bello di cucinarsi la propria cena sotto le stelle e svegliarsi presto col sole che filtra tra le tendine... In Baja California non ci siamo avventurati più di tanto: è più grande di quanto ci aspettassimo ed il tempo a disposizione troppo breve. Non ci siamo però persi l'assaggio dei vini nella Valle de Guadalupe, facendone una discreta scorta per il viaggio (avevano pure il Nebbiolo!) e la meravigliosa strada in mezzo al deserto che da Tecate porta fino a Sonoyta, nel Sonora, lungo tutto il confine con gli Stati Uniti. Spettacolare!
Dopo aver attraversato il confine Messico/Arizona (che fregatura, mi hanno requisito i mango, le mele, le uova e l'uva) ci siamo fermati al meraviglioso Organ Pipe National Park, dove enormi cactus saguaro e organ pipe regnano sovrani. Sembrava di essere in un fumetto di Lucky Luke, carne secca compresa. Fighissimo! Foto e camminate a manetta, naturalemente, così come al Saguaro National Forest, al Coronado National Forest e al Tonto National Forest, nei pressi di Tucson. In quest'ultimo, un'incredibile strada sterrata di 21 miglia, l'Apache trail, ci ha portati attraverso canyon mozzafiato, laghi e montagne da fumetto western fino alla super tecnologica Roosvelt Dam, la "porta d'ingresso" al magnifico lago omonimo.
I parchi nazionali americani sono super organizzati: Visitor Centers organizzati al massimo, con tanto di video ed extra attività per grandi e piccini; campeggi selvaggi o dei più confortevoli; strade sterrate per guide avventurose e sentieri per semplici passeggiate o vere e proprie scammellate. Ce n'è per tutti, l'importante è rispettare la Natura. Il Joshua Tree National Park, in California è uno dei più amati, e in effetti è straordinario. Non solo per "l'inclassificabile" Joshua, un misto tra albero e cactus, ma per l'incredibile incrocio di due deserti, il Mojave e il Colorado. Non mi sto a dilungare su tutte le spiegazioni e differenze, benchè interessanti: per questo ci saranno le foto...
Ritornati a Los Angeles è tempo degli addii (anzi arrivederci:prossimo incontro... sorpresa!) e per me è giunta l'ora di volare a San Diego, la città che ben quattro anni fa mi ha ospitato per uno stage. Che bello ritornarci e soprattutto riabbracciare la mia "famiglia ospite", gli Otto. Quanti ricordi, quante risate, un po' di nostalgia...è tempo di ripartire. Prossime destinazioni: Yucatan, Belize, Guatemala. (Pubblicato il 14 gennaio 2004) -
Letture Totali 95 volte - Torna indietro
Pagine correlate...




Questo contributo e' frutto di un invio esterno a Viaggiatorionline.com. Se sei certo che esso violi le regole del Diritto d'Autore o della Proprieta' Intellettuale ti preghiamo di avvisarci immediatamente utilizzando i Commenti, aggiungendo poi Abuso e motivazione. Grazie