Francia

Passaporto
Per entrare in Francia i cittadini italiani o di uno dei paesi dell'Unione Europea è sufficiente la carta d'identità  valida per l'espatrio in corso di validità .
Visto
La Francia, come d'altronde l'Italia, è uno dei 15 paesi che hanno sottoscritto il trattato di Schengen, grazie al quale i paesi della UE (tranne il Regno Unito e l'Irlanda), più l'Islanda e la Norvegia, hanno deciso di abolire (in alcuni il trattato è già operativo da tempo) i controlli alle frontiere. I cittadini dei suddetti paesi non hanno vincoli di alcun tipo, dunque gli italiani possono entrare e uscire dalla Francia a proprio piacimento.
Soldi
Moneta della Francia è l'Euro. Travellers' cheque vengono accettati quasi dovunque. I migliori tassi di cambio sono offerti dalla Banque de France. Gli sportelli per il prelievo automatico accettano tutte le carte dei principali circuiti. Consigli. 1- Chi sta attento (pranzando al sacco nei parchi ad esempio, o utulizzando accomodations fuori città ) può senz'altro cavarsela con una cifra più che ragionevole. 2- Fate attenzione agli sconti per studenti e anziani.
ElettricitÃ
In generale la rete elettrica francese è a 220 volt.
Periodo migliore
Il periodo migliore è senz'altro la primavera, l'estate per le località di mare. Anche d'autunno la Francia è piacevole, ma le giornate sono più corte. L'inverno è ideale per praticare gli sport sulla neve. Per Parigi e le maggiori città turistiche ogni periodo dell’anno è adatto per organizzare un piacevole soggiorno.
Come arrivare
Numerose le compagnie low cost collegano, a prezzi concorrenziali, l'Italia alla Francia. Parigi è il principale nodo ferroviario e automobilistico del paese, con servizi per e da ogni parte d'Europa. Numerosi i treni ad altra velocità da Milano-Torino per Parigi o Lione. Frequenti treni collegano, via Ventimiglia, l'Italia al Midi francese. Gli autobus sono più lenti e meno confortevoli dei treni, ma più economici, o del Gran San Bernardo, oppure per il Colle del Gran San Bernardo, del Piccolo San Bernardo, del Monginevro, dell'Agnello, del Moncenisio, della Lombarda, della Maddalena o per il Col di Tenda, o via Ventimiglia. Da Genova e da Livorno partono traghetti per la Corsica (nel periodo estivo anche tra Porto Torres e Marsiglia e Tolone) (Pubblicato il 22 ottobre 2011)
Pagine correlate...




Questo contributo e' frutto di un invio esterno a Viaggiatorionline.com. Se sei certo che esso violi le regole del Diritto d'Autore o della Proprieta' Intellettuale ti preghiamo di avvisarci immediatamente utilizzando i Commenti, aggiungendo poi Abuso e motivazione. Grazie
Nota Bene:Queste informazioni, spesso sintetiche, sono raccolte con metodo e spirito amatoriale e Viaggiatorionline non si assume nessuna responsabilità per ogni problema, danno o inconveniente che dovessero eventualmente derivare dall'uso delle stesse. Ti consigliamo di approfondire ogni informazione acquistando ora, on line, una guida completa e dettagliata Lonely Planet. La riceverai comodamente a casa tua.
In ogni caso, prima di prenotare/acquistare voli, alloggi, pacchetti o altri prodotti turistici, consigliamo SEMPRE di verificare informazioni come passaporto, visto, consigli, trasporti, vaccinazioni e ultime notizie con le relative autorità o venditori.
Acquista la tua Guida LP Francia SCONTATA!
In ogni caso, prima di prenotare/acquistare voli, alloggi, pacchetti o altri prodotti turistici, consigliamo SEMPRE di verificare informazioni come passaporto, visto, consigli, trasporti, vaccinazioni e ultime notizie con le relative autorità o venditori.