Sri Lanka

Passaporto
Per entrare nel Paese è sufficiente il passaporto valido con scadenza non inferiore a 6 mesi
Visto
E' obbligatorio e si ottiene automaticamente e gratuitamente al momento dello sbarco in aeroporto a Colombo. Vale per una permanenza di 30 giorni, che può essere esteso per altri 60 recandosi al Department of Immigration di Colombo, all'estremità di Station Rd verso il mare, a Bambalapitiya vicino a Majestic City; esibendo un biglietto aereo di ritorno dallo Sri Lanka, dimostrando di avere il denaro sufficiente per mantenervi (di solito sono accettate le principali carte di credito) e naturalmente il passaporto con scadenza non inferiore ai 6 mesi e pagando una tassa di 2000 rupie.
Periodo migliore
Il clima di Sri Lanka è tropicale con due stagioni distinte, una stagione secca e una stagione umida, ed è influenzato da due monsoni: il monsone di sud-ovest che soffia tra maggio e agosto, è il più intenso dei due e porta pioggia lungo le coste meridionali e occidentali e sugli altopiani centrali. Da maggio ad agosto è meglio evitare le regioni meridionali, occidentali e centrali; da ottobre a gennaio il nord e l'est dell'isola. Il periodo migliore per l'ovest e il sud va da dicembre a marzo; da marzo a settembre per il resto del paese.
Vaccinazioni
Nessuna vaccinazione obbligatoria, a parte quella contro la febbre se si proviene da zone infette. Consigliate antitifica, epatite A e B. Il rischio di malaria, principalmente nella forma benigna da Plasmodium vivax, esiste tutto l'anno e in tutto il Paese esclusi i distretti di Colombo, Kalutara e Nuwara Eliya. E' stata segnalata forte resistenza del P. falciparum alla clorochina. E' quindi consigliata anche la profilassi antimalarica a chi intende muoversi in libertà . Nella cintura costiera sud-occidentale è frequente la filariasi; nella parte orientale dell'isola possono aver luogo epidemie di dengue e dengue emorragica.
Come arrivare
Si può arrivare in Sri Lanka soltanto con l'aereo, di linea o charter. Consigli. I voli tra Colombo e India (Madras, Trichy, Trivandrum e Bombay) sono piuttosto economici.
Tasse
Le tasse di imbarco sono calcolate in 1000 rupie.
I soldi
La moneta ufficiale dello Sri Lanka è la rupia cingalese, (circa 0, 0064 euro il cambio a fine 2012). In tutti gli hotel e lodge si paga indifferentemente in euro o dollari americane, ma in genere vengono cambiati con tassi sfavorevoli per cui è preferibile cambiare dollari e conservare le ricevute di cambio. Le maggiori carte di credito sono accettate, mentre i bancomat sono ancora poco diffusi. Non è un problema cambiare i travellers' cheque presso la maggior parte delle banche principali, ma è bene avere con sé anche dei contanti, nell'eventualità che non ci siano banche nei dintorni (a Colombo e Hikkaduwa ci sono cambiavalute a volontà ). Consigli. 1- Se vi piace comprare, ricordatevi sempre di contrattare, anche a lungo se necessario. Prenderete comunque cose inutili, ma almeno limiterete i danni. 2- Il servizio nei ristoranti ed alberghi è già compreso; la mancia ai camerieri ed alle guide turistiche è una consuetudine sempre gradita.
Per guidare
E' necessaria la patente internazionale o la traduzione in inglese dei dati contenuti in quella italiana.
ElettricitÃ
In Sri Lanka la corrente elettrica è a 230-240 volt e la maggior parte delle prese ha tre polarità , ma è è utile procurarsi un adattatore per le prese di corrente a lamelle piatte. La corrente può mancare improvvisamente ovunque ed è pertanto buona norma mettere in valigia una pila. (Pubblicato il 15 gennaio 2013)
Pagine correlate...




Questo contributo e' frutto di un invio esterno a Viaggiatorionline.com. Se sei certo che esso violi le regole del Diritto d'Autore o della Proprieta' Intellettuale ti preghiamo di avvisarci immediatamente utilizzando i Commenti, aggiungendo poi Abuso e motivazione. Grazie
Nota Bene:Queste informazioni, spesso sintetiche, sono raccolte con metodo e spirito amatoriale e Viaggiatorionline non si assume nessuna responsabilità per ogni problema, danno o inconveniente che dovessero eventualmente derivare dall'uso delle stesse. Ti consigliamo di approfondire ogni informazione acquistando ora, on line, una guida completa e dettagliata Lonely Planet. La riceverai comodamente a casa tua.
In ogni caso, prima di prenotare/acquistare voli, alloggi, pacchetti o altri prodotti turistici, consigliamo SEMPRE di verificare informazioni come passaporto, visto, consigli, trasporti, vaccinazioni e ultime notizie con le relative autorità o venditori.
Acquista la tua Guida LP Sri Lanka SCONTATA!
In ogni caso, prima di prenotare/acquistare voli, alloggi, pacchetti o altri prodotti turistici, consigliamo SEMPRE di verificare informazioni come passaporto, visto, consigli, trasporti, vaccinazioni e ultime notizie con le relative autorità o venditori.