Itinerario impegnativo di 7 giorni in Scozia
Bozza di itinerario in Scozia (impegnativo in 7 giorni, ottimo per 10 giorni o più) con qualche consiglio

Italia-Edimburgo. Un giorno intero da dedicare alla visita della città . Consiglio. I parcheggi sono tutti a pagamento (almeno 4 sterline per una sosta di tre ore).. Parcheggia distante, perchè nelle vicinanze del castello non c'è spazio. Il castello porta via almeno 3 ore. Ingresso a pagamento con la possibilità , con un supplemento, di fare il giro con una cuffia in lingua italiana che ti spiega passo passo il luogo. Se il tempo è buono la vista sulla città è un incanto
Edimburgo - St. Andrews Km. 88 circa Con partenza da Edimburgo verso la tarda mattinata o il primo pomeriggio, visita ai villaggi di pescatori a sud di St. Andrews L20 St. Andrews - Aberdeen - Glenlivet (o cmq qualcosa nei dintorni) Km. 247 circa Con visita al Glamis Castel, Drum Castle, Cairth Castle, Balmoral Castle, e un paio di distillerie di Whisky lungo lo Spey
Glenlivet - Inverness - Ullapool Km. 197 circa Con visita a qualche castello lungo la strada, e al lago di Loch Ness. Inverness non è un gran che, e il Loch Ness non permette soste brevi: la visita al lago e al castello di Urquhart (quasi obbligatoria) richiede mezza giornata. Le tappe sul lungo lago sono molte e le viste tutte interessanti. Vi sentirete costretti a fermarvi spesso. Anche la strada non è agevole. Ullapool è una bella cittadina, vivace e con una bella baia. La vista dall'alto, arrivando da distante è mozzafiato. Molti negozi in paese attireranno la vostra attenzione.
Ullapool - Inverewe - Dornie Km. 206 circa Con il giro lungo la costa, la visita alle serre a Inverewe e l'Eilean Castle vicino a Dornie
Dornie - Tour dell'Isola di Skye. Km. variabile in base all'itinerario sull'isola. Per accedere (e per uscire) si paga pedaggio sul ponte dopo Dornie
Armadale - Mallaig - Fort Williams - Oban Km.144 circa Traghetto in uscita da Skye e la strada per le isole da Mallaig a Fort Williams, le chiuse sul Caledonian Canal. Fort Williams è un posto anonimo, un posto di frontiera, quasi una stazione per il cambio dei cavalli... L'unica nota di attrazione è la vista del Ben Nevis sopra il villaggio. Oban è carina, tutta colorata, con le casine (tutte B+B a basso prezzo) con vista sul mare. Il tramonto sulla baia era affascinante! Ancora di più la vista della baia dal "Colosseo", quella costruzione tonda a finestroni che sovrasta il villaggio. Si sale con un po' di fatica, anche se un pezzo si fa in auto, ma la vista che si gode vale la pena.
Oban - Kilchurn Castle - Stirling - Glasgow Km. 186 circa Da decidere in dettaglio da dove passare, ci sarebbe da visitare il Loch Lomond, Stirling con il monumento a Wallace. Il Kilchurn Castle è su un isolotto, e quindi lo si vede solo dalla strada. Glasgow è da evitare come la peste. Se volete guardatela, ma poi fuggite e dormite a debita distanza. I Loch sono tutti uguali, lo dicono gli scozzesi stessi: visto uno, visti tutti. Dedicherei più tempo alla visita delle Highlands. Le Highlands sono solo sopra il Loch Ness, Ullapool è nelle Highlands. Ci si può spingere più a nord, fino a John O'Groats e da lì traghettare (senz'auto) sulle Orcadi. Quelle isole valgono l'intero viaggio.
Glasgow - Prestwick - Italia.
Per un - ottimo! - approfondimento, leggere Da leggere Scozia: di loch in loch, racconto di un viaggio in due con macchina a noleggio alla scoperta - letterale - dei luoghi-mito di Scozia (Pubblicato il 10 giugno 2018) -
Letture Totali 95 volte - Torna indietro
Pagine correlate...



E' suffiiciente la carta d'identità valida per l'espatrio.
Vis...

Questo contributo e' frutto di un invio esterno a Viaggiatorionline.com. Se sei certo che esso violi le regole del Diritto d'Autore o della Proprieta' Intellettuale ti preghiamo di avvisarci immediatamente utilizzando i Commenti, aggiungendo poi Abuso e motivazione. Grazie