Farnesina: «Rinviate i viaggi in Messico»
Come leggere le notizie relative all'epidemia che ha colpito alcune aree del Messico

La Farnesina sconsiglia a tutti i cittadini italiani di recarsi nelle aree del Messico interessate dal contagio dell’influenza da suini, che ha già provocato almeno 81 morti secondo il ministero della Salute messicano. Nella sezione «Viaggiare sicuri» del sito del ministero degli esteri, la Farnesina avverte che «nelle ultime settimane si è registrato in Messico un aumento di casi di influenza acuta di origine non ancora definita particolarmente concentrati nella capitale Città del Messico».
«Casi isolati dell`infermità si sono registrati anche negli stati di Sonora, Baja California, Stato del Messico e Oaxaca.
Per evitare il contagio la popolazione è stata raccomandata di evitare la frequentazione di luoghi pubblici, di riporre particolare attenzione nella cura dell'igiene personale e di accudire a strutture sanitarie in presenza di sintomi influenzali», si aggiunge.
Quindi, evitando troppi allarmismi, è bene prendere qualche precauzione in più, mentre crediamo sovradimensionata la direttiva di NON "recarsi nelle zone sopra indicate", oppure "di rinviare i propri programmi di viaggio"
Gli esperti epidiomologi danno queste informazioni e consigli:
1-Come si trasmette all’uomo il virus suino?
Direttamente dai maiali all’uomo e dall’uomo ai maiali. Nella trasmissione da persona a persona, il virus infetta attraverso la diffusione di goccioline di secrezioni naso-faringee con la tosse e lo sternuto. Le persone possono anche infettarsi toccando superfici contaminate con secrezioni infette e portando alla bocca e al naso le mani. Per questo il lavaggio delle mani è una misura molto importante. Il bacio è veicolo di trasmissione.
2-Le persone possono infettarsi mangiando carne di maiale e salumi?
No, i virus dell’influenza suina non sono trasmessi dal cibo. I salumi sono sicuri, la carne cruda se cotta a 70-80 gradi (e il maiale si mangia ben cotto) è strasicura.
3-E’ quindi meglio non recarsi in Messico in questo periodo?
Non è il caso di andare nelle zone in cui si sono verificati i focolai d’infezione. E’ consigliabile consultare prima di partire il sito «Viaggiare sicuri» del ministero degli Esteri. Le zone da evitare sono: Sonora, Baja California, Stato del Messico e Oaxaca.
Crediamo siano le uniche cose che è davvero importante sapere nel bailamme di una informazione caotica e - spesso - volutamente sensazionalistica (Pubblicato il 28 aprile 2009) -
Letture Totali 32 volte - Torna indietro
Pagine correlate...




Questo contributo e' frutto di un invio esterno a Viaggiatorionline.com. Se sei certo che esso violi le regole del Diritto d'Autore o della Proprieta' Intellettuale ti preghiamo di avvisarci immediatamente utilizzando i Commenti, aggiungendo poi Abuso e motivazione. Grazie