2° Convegno Polo Sud-Polo Nord e Turismo consapevole
Polo Nord - Polo Sud e Turismo consapevole: informarsi per conoscere, apprendere e rispettare. Incontri con scrittori, esploratori, viaggiatori, storici, alpinisti, ricercatori, operatori del settore per un Turismo consapevole.

Programma
11 Aprile
ore 15.00 - Saluto di benvenuto a cura di Aldo Scaiano, Presidente Circolo Polare.
Tavola rotonda su Turismo consapevole, informazione e organizzazioni turistiche.
Intervengono: TCI Touring Club Italiano, Hotelplan Italia-Turisanda, Enti Turistici internazionali.
Pausa
Rievocazione 80° anniversario della spedizione Dirigibile Italia, 1928 - 2008
ore 17.00 - Testimonianze storiche, presentate da Aulo Chiesa e Aldo Scaiano.
Enrico Mazzoli - Alle origini dell’ Anno Polare Internazionale. La spedizione Weyprecht-Payer.
Carlo Barbieri - La spedizione Dirigibile Italia guidata da Umberto Nobile e l’organizzazione dei soccorsi. Presentazione del libro “S.O.S dal Polo Nord”, collana Circolopolare, Biblion Edizioni.
Generale Tullio Vidulich - Gli alpini nella spedizione del Dirigibile Italia e nelle ricerche dei naufraghi.
Testimonianze
Maria Grazia Natali Sora - Il Capitano Gennaro Sora nell’inferno bianco: il ricordo.
Anannalisa Coviello - Il contributo della nave appoggio “Città di Milano”.
Teseo Norrito - Il ricordo del radiomarconista Umberto Norrito sulle navi “Città di Milano” e “Braganza”.
20.00 - Buffet e incontro conviviale
21.00 - Il Nord si presenta: testimonianze e filmati, coordinate da Roberto Cossu.
Marco Montecroci, esploratore e geologo, presenta i brevi filmati “Viaggio in Islanda con un geologo” e “Groenlandia tra fiordi, natura e villaggi tradizionali”.
Scialpinismo di ricerca alle isole Lofoten in Norvegia. Tre giovani alpinisti del CAI, coordinati da Federico Scaiano, propongono fotografie e video del loro recente viaggio nelle isole dei merluzzi.
Nuovi itinerari scialpinistici e tante sorprese come l’Aurora Boreale.
Sabato 12 Aprile
10.00 - Presentazione Carta dei Popoli Artici.
Gianluca Frinchillucci, Gabriella A. Massa e Luciana Vagge Saccorotti presentano gli obiettivi e il lavoro svolto nell’ambito del Progetto CARTA dei POPOLI ARTICI, attuato in collaborazione con CNR e Polarnet, nell’ambito delle attività dell’Anno Polare Internazionale 2007-2008.
11.00 - Polo Sud e area antartica, coordina Aulo Chiesa.
Maria Teresa Scarrone, Direttrice del Museo Giacomo Bove –Maranzana: Museo Giacomo Bove. Collezioni storiche e attività culturali dedicate all’esploratore dei due Poli.
Mario Brigando, esploratore patagonico - La Patagonia e lo stretto di Magellano: incontro con un esploratore che vi è nato e vissuto.
Ada Grilli, scrittrice e viaggiatrice - Iter Australe: i Maori della Nuova Zelanda alle porte del continente ghiacciato.
Tavola Rotonda con M.T.Scarrone, M.Brigando, A.Grilli, A.Chiesa.
13.00 - Pausa
14.30 - Polo Nord e popolazioni sub artiche, coordinano A.Scaiano-R.Cossu.
Luciana Vagge Saccorotti, ricercatrice - Carta dei Popoli Artici e il popolo NENCY della penisola di Yamal.
Gianluca Frinchillucci, esploratore e ricercatore, Direttore Museo Polare “Silvio Zavatti”, Fermo - Il popolo NENET della Groenlandia orientale: situazione, ricerche scientifiche e ruolo dello sciamanesimo.
Gabriella Massa, Archeologa Inuitologa, Coordinatrice Anno Polare Internazionale - Provincia di Torino - Global Warming e popoli artici del Canada. Presentazione del libro “Groenlandia”, di Raffaele Tomasulo (Pintore Editore), a cura di Gabriella A. Massa.
Tavola Rotonda con L. Vagge Saccorotti, G. Frinchillucci e G. A. Massa.
17.00 - Pausa
17.30 - Polo Nord, aree sub-artiche e letteratura, coordina Roberto Cossu.
Davide Sapienza, giornalista e scrittore - Alaska, Yukon e Jack London: la leggenda e il territorio oggi. Presentazione del libro "Il marinaio nella neve. Jack London nel Grande Nord ", di Dick North (CDA&Vivalda, 2007), a cura di Davide Sapienza.
Bruno Bocchi, viaggiatore romantico - Inferno verde, spedizione in Labrador e Nord Quebec: territorio, clima, flora, fauna, indiani Cree…
Franco Michieli, alpinista ed esploratore - Le terre circumpolari come spazi d'avventura: straordinari orizzonti e ambigue contraddizioni.
Gianni Pasinetti, guida alpina e fotografo - presenta un reportage sulla Groenlandia.
Tavola Rotonda con B. Bocchi, F. Michieli, G. Pasinetti, D. Sapienza, e R. Cossu.
Conclusioni e chiusura secondo Convegno internazionale “ Polo Nord-Polo Sud e Turismo Consapevole”.
Mostra itinerante “I SIGNORI della TUNDRA”
Organizzata in collaborazione con il Museo Geografico Polare “Silvio Zavatti” di Fermo, nell’ambito del Progetto CARTA DEI POLORI ARTICI. Progetto attuato con il CNR – Polarnet, alcune scuole italiane, le popolazioni NENET della Siberia artica e INUIT della Groenlandia occidentale.
Milano 11-12 Aprile 2008
presso CAI Sezione di Milano - Galleria Vittorio Emanuele (ottagono)
Ingresso da Via Silvio Pellico, 6
La prenotazione al Convegno è gradita e necessaria.
La conferma è subordinata alla disponibilità dei posti.
Informazioni e richiesta di partecipazione:
Tel. 02 72002868
info@circolopolare.com - www.circolopolare.com
Piazza Velasca, 5 - 20122 Milano (Pubblicato il 25 marzo 2008) -
Letture Totali 40 volte - Torna indietro
Pagine correlate...




Questo contributo e' frutto di un invio esterno a Viaggiatorionline.com. Se sei certo che esso violi le regole del Diritto d'Autore o della Proprieta' Intellettuale ti preghiamo di avvisarci immediatamente utilizzando i Commenti, aggiungendo poi Abuso e motivazione. Grazie