Israele: situazione territori
Situazione attuale alla luce del conflitto israelo-palestinese

Data la situazione di conflitto israelo-palestinese nessuna zona può essere definita sicura in assoluto. Nel territorio israeliano vero e proprio il rischio di attentati terroristici è elevato; il deterioramento poi dei rapporti arabo-israeliani e i conseguenti e frequenti scontri a fuoco e attentati sconsigliano, finchè perdura questa situazione, i viaggi individuali fatti per turismo; per i viaggi di lavoro e affari con referenti in loco e i viaggi organizzati da operatori affidabili si consiglia di adottare la massima prudenza. In ogni caso si devono evitare i luoghi affollati (mercati, centri commerciali, stazioni ferroviarie e fermate di autobus, strade pedonali) e l'uso di autobus di linea o di taxi collettivi, frequenti obiettivi di attentati.
Particolarmente critica è la situazione determinatasi a Gaza e in alcune città della Cisgiordania come Hebron, Nablus e Gerico il cui accesso è spesso vietato dalle autorità militari israeliane. A Gerusalemme sono frequenti gli scontri soprattutto nella Città vecchia e al confine tra la zona araba ed ebraica. La visita alla Città vecchia richiede comunque sempre cautela, specie durante le festività religiose musulmane ed ebraiche e nei giorni di venerdì e sabato. (Pubblicato il 29 luglio 2004) -
Letture Totali 46 volte - Torna indietro
Pagine correlate...


Per entrare in Israele il viaggiatore italiano dev'essere in possesso del ...


Gli alberghi sono carucci. Si spende meno nella parte Est (quella palesti...
Questo contributo e' frutto di un invio esterno a Viaggiatorionline.com. Se sei certo che esso violi le regole del Diritto d'Autore o della Proprieta' Intellettuale ti preghiamo di avvisarci immediatamente utilizzando i Commenti, aggiungendo poi Abuso e motivazione. Grazie