Home Destinazioni Destinazioni SudAmerica SudAmerica Argentina. Patagonia Patagonia Argentina. Patagonia: Duemila metri della nostra vita Duemila metri della nostra vita

Duemila metri della nostra vita

Letteratura e libri di viaggio

Argentina. Patagonia. Duemila metri della nostra vita. Le due facce del Cerro Torre, monografia di Maestri Fernanda e Cesare - Prezzo € 18,00 176 p. Ed. Centro Documentazione Alpina

SCONTATO!!! Acquista on line "Duemila metri della nostra vita"

Duemila metri della nostra vita

Nel 1970 Cesare Maestri torna al Cerro Torre per scalarlo una seconda volta, aprendo una nuova via. Il suo è un atto di sfida nei confronti di chi ha messo in dubbio la sua prima ascensione, compiuta nel 1959. In verità Maestri non ha bisogno di dimostrare niente a nessuno, ma la sua decisione è irrinunciabile e niente e nessuno potrà fermarlo. Nemmeno la moglie che, come tante mogli sconosciute di alpinisti famosi, vive perennemente in ansia per il suo uomo, e che questo nuovo proposito precipita nella disperazione. Partirà con lui, lo aiuterà ad ottenere i mezzi per raggiungere la montagna, ma come sempre il suo ruolo e la sua dannazione sarà quella di attendere. Questo libro, scritto a quattro mani, è la storia di due battaglie: quella di Cesare contro il ghiaccio, il vento, le valanghe e le enormi difficoltà per raggiungere la sua meta, e quella di Fernanda contro lo sconforto, l'angoscia e la tentazione di annullamento. Ed è la prima volta, nella storia della letteratura di montagna che, accanto alla voce del protagonista di un'impresa, si leva anche quella di chi aspetta e soffre ma accetta perché ama e comprende. "Duemila metri della nostra vita" ha vinto il Premio Bancarella Sport 1974. (Pubblicato il 12 marzo 2004) - Letture Totali 46 volte - Torna indietro



Ti è stato utile (ti è piaciuto) questo contributo? Votalo!

Pagine correlate...


Argentina. Patagonia: tutti gli articoli/racconti Argentina. Patagonia: tutti gli articoli/racconti
Parque Nacional Torres del Paine Parque Nacional Torres del Paine. Racconto di viaggio in Argentina. Patagonia, di Adriano Socchi...
Invia ad un amico Invia ad un amico Condividi Parque Nacional Torres del Paine su Twitter
PATAGONIA: terra di armonie selvagge PATAGONIA: terra di armonie selvagge. I quaderni di Etnomusicologia sono una sorta di diario di vaggio con aggiunte rilevazioni ...
Invia ad un amico Invia ad un amico Condividi PATAGONIA: terra di armonie selvagge su Twitter
Che ci faccio qui? Che ci faccio qui?. I pensieri fioriscono, nella Patagonia Argentina, di Adolfo Carli...
Invia ad un amico Invia ad un amico Condividi Che ci faccio qui? su Twitter

EBOOK-AUSTRALIANDO.jpg

Questo contributo e' frutto di un invio esterno a Viaggiatorionline.com. Se sei certo che esso violi le regole del Diritto d'Autore o della Proprieta' Intellettuale ti preghiamo di avvisarci immediatamente utilizzando i Commenti, aggiungendo poi Abuso e motivazione. Grazie

SCONTATO!!! Acquista on line "Duemila metri della nostra vita"

EBOOK-AUSTRALIANDO.jpg

Registrati come Operatore Turistico

EBOOK-SANGREAL.jpg