Argentina

Passaporto
Per entrare in Argentina il viaggiatore italiano dev'essere in possesso del passaporto valido.
Visto
All'arrivo sarà sufficiente presentare un passaporto con una validità minima di sei mesi e di un biglietto aereo di andata e ritorno o di proseguimento del viaggio e verrà immediatamente rilasciata una carta turistica valida 90 giorni e rinnovabile per altri 90.
Tasse
Al momento di lasciare il Paese è necessario pagare una tassa aeroportuale di 30 dollari ( US$ 5 più Iva per l'Uruguay) . Per i voli interni è prevista una tassa d'imbarco che varia tra i 5 e i 13 dollari (Ushuaia).
Vaccinazioni
Al turista italiano non è richiesta alcuna vaccinazione. La vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria solo per coloro che provengono da aree infette.
Periodo migliore
L'estate è la stagione più adatta per visitare la Patagonia e le Ande meridionali mentre l'inverno è più adatto per viaggiare al nord e nord-ovest del Paese giacché le piogge sono meno frequenti e le temperature tropicali si abbassano di qualche grado. Le Cascate dell'Iguazú, nella provincia subtropicale di Misiones, sono più accessibili durante l'inverno e la primavera dell'emisfero australe, quando il caldo e l'umidità sono un po' meno opprimenti. L'autunno e la primavera sono invece il periodo più adatto per un soggiorno a Buenos Aires, Cuyo e le zone de La Rioja e Catamarca.
Soldi
L’Argentina resta un paese abbastanza economico, specialmente per chi viaggia con la sterlina o l’euro. Il prelevamento ai bancomat, che tengono conto del tasso di cambio in corso, è il modo migliore per tenersi informati sul valore instabile del peso. Molte macchine permettono un prelievo massimo di AR$300 a transazione (...e AR$15 a transazione!). Per cambiare travellers’ cheque vengono applicate commissioni molto alte; inoltre è molto difficile trovare un posto dove li accettano, quindi li sconsigliamo per i viaggi in Argentina.. Consigli. 1- Da evitare il mercato nero: pur più conveniente, è illegale e rischiate di ottenere banconote false. 2- Si usa lasciare un 10% dell'importo del servizio nei bar e nei ristoranti, e dare la mancia ai portieri, ai facchini ed alle maschere. 3- Cambiare banconote di grosso taglio è un problema un po’ ovunque nel paese. Quando potete, cambiatele presso una banca.
Per guidare
E' richiesta la patente internazionale
ElettricitÃ
La corrente elettrica è a 220 V mentre le prese di corrente sono uguali a quelle italiane. (Pubblicato il 23 novembre 2011)
Pagine correlate...




Questo contributo e' frutto di un invio esterno a Viaggiatorionline.com. Se sei certo che esso violi le regole del Diritto d'Autore o della Proprieta' Intellettuale ti preghiamo di avvisarci immediatamente utilizzando i Commenti, aggiungendo poi Abuso e motivazione. Grazie
Nota Bene:Queste informazioni, spesso sintetiche, sono raccolte con metodo e spirito amatoriale e Viaggiatorionline non si assume nessuna responsabilità per ogni problema, danno o inconveniente che dovessero eventualmente derivare dall'uso delle stesse. Ti consigliamo di approfondire ogni informazione acquistando ora, on line, una guida completa e dettagliata Lonely Planet. La riceverai comodamente a casa tua.
In ogni caso, prima di prenotare/acquistare voli, alloggi, pacchetti o altri prodotti turistici, consigliamo SEMPRE di verificare informazioni come passaporto, visto, consigli, trasporti, vaccinazioni e ultime notizie con le relative autorità o venditori.
Acquista la tua Guida LP Argentina SCONTATA!
In ogni caso, prima di prenotare/acquistare voli, alloggi, pacchetti o altri prodotti turistici, consigliamo SEMPRE di verificare informazioni come passaporto, visto, consigli, trasporti, vaccinazioni e ultime notizie con le relative autorità o venditori.