Home Destinazioni Destinazioni Nord America Nord America Usa. Stati Uniti Stati Uniti Viaggi Culturali Stati_Uniti


Viaggio nelle terre dei Nativi Americani: 15 giorni/13 notti (quote ancora da stabilire)

Viaggi Culturali Stati_Uniti

Viaggio nelle terre dei Nativi Americani: 15 giorni/13 notti (quote ancora da stabilire)


Viaggio nelle terre dei Nativi Americani: 15 giorni/13 notti (quote ancora da stabilire)
Questo viaggio di turismo responsabile si ispira a principi di equità economica, tolleranza, rispetto, conoscenza, incontro. Sarà presente un accompagnatore che funge soprattutto da mediatore culturale e punto di riferimento per il gruppo. Può capitare di pernottare in tenda o in accampamenti: si richiede in questo caso un po’ di spirito di adattamento che verrà comunque ricompensato dal valore dell’esperienza. Date 2023 ancora da decidere

Clicca per vedere TUTTE le immagini di questo Viaggio

PROGRAMMA DI VIAGGIO (Arizona New Mexico Utah Colorado):

1° giorno - volo internazionale a arrivo a Las Vegas.
Volo internazionale e arrivo a Las Vegas, sistemazione in hotel. Possibilitá di passeggiata notturna per farsi ammaliare dalle luci e dagli eccessi di questa cittá incredibile, una cattedrale costruita nel deserto.

2° giorno – Las Vegas - Riserva Hualapai e Grand Canyon West
In mattinata trasferimento alla riserva Hualapai (2 ore circa), fondata nel 1883. Qui vivono circa un migliaio di membri della tribù. In quanto nazione indiana sovrana, la tribù è autosufficiente. Oggi conosceremo il Grand Canyon West, accompagnati dalle guide Hualapai dell’impresa tribale omonima, che offre un'alternativa al Grand Canyon National Park. Vivremo un’esperienza meravigliosa immersi in panorami mozzafiato conoscendo da vicino il patrimonio e le tradizioni della Nazione Hualapai.
La giornata sará dedicata alla visita del Canyon creato dall’erosione causata dagli agenti atmosferici, 440 km di lunghezza e quasi 2 km di profondità. Tra le attrazioni del parco spicca lo Skywalk, un imponente ponte di vetro a forma di ferro di cavallo largo circa 3 metri che si estende per una ventina di metri sul bordo del Grand Canyon...impossibile descrivere l’emozione di passeggiare su un ponte di vetro sospeso a migliaia di metri!! Nel pomeriggio trasferimento a Peach Spring (2 ore circa), sede della Riserva Hualapai, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno – Riserva Hualapai – Flagstaff
In mattinata cercheremo di addentrarci nel mondo Hualapai cercando di capire il processo storico di questa tribu che ha prosperato per secoli nel Grand Canyon West Rim. Come un popolo unito, questi nativi americani fanno affidamento l'uno sull'altro per sopravvivere, usando le canzoni per condividere i loro viaggi attraverso la vita. Dopo una mattinata e un pranzo insieme ai membri del Hualapai Cultural Center nel pomeriggio trasferimento a Flagstaff (2 ore circa), All’arrivo sistemazione in hotel e pernottamento

4° giorno – Oak Creek Canyon - Sedona – Grand Canyon
In mattinata partenza per Sedona, cittadina circondata dalle suggestive formazioni rocciose rossastre, sfondo naturale di innumerevoli pellicole western. Dopo aver attraversato l’ Oak Creek Canyon, giá di per se spettacolare, andremo alla scoperta delle Red Rocks, meraviglie della natura e per molto tempo considerate vortici di energia elettromagnetica. Nel pomeriggio proseguimento verso nord attraverso la Navajo Country sulla splendida strada panoramica che conduce al Gran Canyon (2 ore circa), dove percorreremo i principali belvedere fino a raggiungere Desert wiew al tramonto. Dopo questa meravigliosa esperienza ci sposteremo a Cameron dove dormiremo nel famoso Trading Post Office, luogo che dalla sua fondazione nel 1916, offre un'autentica esperienza storica, con arte dei nativi americani, alloggio, ristorante e un punto di riferimento commerciale per tutti i Nativi della zona. All’arrivo sistemazione in hotel e Pernottamento.

5° giorno – Lake Powell – Rainbow Bridge & Antelope Canyon
In mattinata partenza per Page (2 ore circa), situata sul Lake Powell, lago artificiale creato dalla costruzione della diga di Glen Canyon, che trasformò il Colorado River in un grande lago lungo più di 300 km. All’arrivo visita di Antelope Canyon e delle sue incredibili formazioni geologiche, accompagnati dai racconti di una guida Navajo. L’effetto della luce del giorno che penetra nel canyon crea uno degli effetti più fotografati di tutti gli USA. Nel pomeriggio gita in barca attraverso gli straordinari paesaggi della Diga di Glen Canyon e il Navajo Canyon, con sosta per ammirare il Rainbow Bridge. A seguire sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

6° giorno – Hopi Nation
In mattinata proseguimento attraverso la Navajo Country per raggiungere Tuba City e la Hopi Nation (2 ore e mezza circa), alla scoperta di una delle tribù native americane più riservate e tradizionaliste, per cui é imprescindibile il rispetto delle ferree regole per un contatto diretto con i membri della tribù: i visitatori non possono scattare fotografie, riprendere in video e nemmeno fare disegni. Giornata dedicata alla conoscenza e approfondimento della cultura Hopi, una popolazione Amerindina la cui economia si basava essenzialmente sulla coltivazione del mais, della zucca, dei fagioli e del melone. Una guida Hopi – indispensabile per conoscere questa riserva – ci accompagnerá a conoscere la grande e travagliata storia della tribù: scopriremo le tecniche di agricoltura, assisteremo alla dimostrazione delle tecniche degli artigiani locali e visiteremo il villaggio di Walpi, fondata nel 1145, dove entreremo nelle case di alcuni artigiani Hopi. Nel tardo pomeriggio trasferimento nel Canyon di Chelly (un’ora e mezza) che si trova nel nord dell'Arizona, nella riserva indiana Navajo. È uno dei paesaggi del Nord America che è stato abitato più a lungo senza interruzioni. Qui alloggeremo in un Hogan, caratteristica abitazione Navajo di adobe (fango essiccato e paglia). Sistemazione semplice, ma in un contesto eccezionale.

7° giorno – Canyon de Chelly – Monument Valley
Giornata dedicata alla visita del Canyon De Chelly dove non solo rimarremo estasiati da paesaggi spettacolari, ma rispetto al resto dei parchi nazionali della costa occidentale, questo é il luogo ideale per incontrare e parlare con il popolo Navajo. L'area offre un'affascinante visione attuale di questa comunità indiana, poiché 40 famiglie vivono ancora lì, allevando pecore durante i mesi estivi. In piu il fondo del canyon è costellato di rovine di edifici un tempo abitati dai nativi “Pueblo”, detti anche Anasazi, oltre che decine di pittogrammi incisi nella roccia. Oltre all'incontro con la cultura indiana attuale, ci troveremo pertanto dentro ad un sito storico. Pnel pomeriggio trasferimento a Window Rock e sistemazione in motel.

8° giorno – Navajo Nation Fair - Monument Valley
Giornata dedicata alla visita della Navajo Nation Fair, una manifestazione pluridecennale di incontro di migliaia di Navajo di tutta la regione, con Rodeo’s, eventi di musica e danza, cerimonie e celebrazioni tradizionali, un’occasione per conoscere piu da vicino com’é una festa in territorio Navajo.
Nel pomeriggio trasferimento alla Monument Valley (due ore e mezza), luogo d’incredibile bellezza, visto molte volte in foto o nei film western. Questa terra, quasi esclusivamente pianeggiante, ad eccezione delle particolari torri naturali di roccia e sabbia (dette “mesas”) di cui è costellata, è abitata e gestita dal popolo Dinè, meglio conosciuto come Navajo, che vive in questo territorio che gli è stato assegnato dal governo statunitense dopo le grandi battaglie e stermini di fine ’800 e del secolo scorso. Anche qui ci sistemeremo in un hogan, dove trascorreremo una notte speciale ascoltando le storie dei navajo attorno a un falò

9° giorno – Monument valley - Goose Neck State Park - Monkey Dugway – Muley Point - Mancos
Mattinata dedicata alla visita della Monument Valley: ci faremo trasportare dai suggestivi racconti di una guida Navajo ammirando le fantasiose architetture naturali, le sculture di roccia dotate di una loro inquietante aura spirituale, i paesaggi da film di Sergio Leone, l’inconfondibile terra rossa che ne fanno un luogo caratteristico ed emblematico dell’imprevedibilità della natura americana.
A seguire trasferimento al Gooseneck Park, una terrazza naturale dalla quale potremo ammirare in tutta tranquillità quello che è riuscito a fare il San Juan River (che scorre placido 300 metri al di sotto) nel corso di migliaia di anni. Dopo un pranzo al sacco con vista, continueremo il nostro percorso fino a rimboccare una delle strade più incredibili del South West americano. Realizzata nel 1958, la Monkey Dugway ha un dislivello di circa 365m in 5 Km, e ad ogni curva la vista spazia in maniera sempre più ampia sulla vallata sottostante, la Valley of the Gods, con panorami mozzafiato, come quelli che potremmo vedere anche da Muley Point. Trasferimento finale a Mancos (Colorado, 2 ore e mezza) nei pressi di Mesa Verde. Sistemazione in hotel

10°giorno – Mesa Verde
Visita del parco storico di Mesa Verde (Colorado), antichissimo insediamento indiano, che offre uno spaccato affascinante della vita del popolo degli Ancestral Pueblo, che visse nel sud-ovest del Colorado per più di 700 anni. Il parco contiene più di 4.000 siti archeologici noti, come abitazioni rupestri, villaggi e torri in muratura, che sono alcuni dei siti meglio conservati degli Stati Uniti. Le popolazioni che vivevano qui sono misteriosamente scomparse, lasciando peró i loro insediamenti pressoché intatti. E’ possibile poi camminare lungo il percorso dei Petroglifi per vedere le incisioni nelle rocce e raggiungere il belvedere del Sole per apprezzare un panorama incomparabile sul canyon. Pernottamento a Mancos

11°giorno – Mancos – Dulce – Questa
Partenza in mattinata verso Dulce (2 ore mezza). Attraversamento della riserva degli indiani Jicarilla Apaches, sosta a Dulce, capitale della riserva e visita al Cultural center, costruito perché i Jicarilla Apache possano condividere la propria cultura e coinvolgere la comunità di Dulce attraverso una serie di nuove proposte comunitarie.
Dopo pranzo proseguimento per Questa (2 ore e mezza), una piccola cittadina dove allogeremo presso un lodge con autocaravane e bungalow e conosceremo a Richard, colui che ci introdurrá al mondo della spiritualitá Lakota.

12°giorno – Questa - Taos
In mattinata faremo una cerimonia Lakota e un temazcal (bagno di vapore) cerimoniale, che aggiungeranno profonditá e significato all’esperienza di conoscenza del mondo dei Nativi. Dopo pranzo trasferimento a Taos (mezz’ora), l'unica comunità nativa americana vivente designata sia come patrimonio mondiale dall'UNESCO che come punto di riferimento storico nazionale. Taos Pueblo è un villaggio costituito da edifici costruiti in terra cruda (adobe) a più piani, case abitate per oltre 1000 anni. Dopo aver visitato questa meraviglia dell’architettura Pueblo, sistemazione in hotel. In serata passeggiata per il centro storico di Taos, con la piazza storica che funge da centro della vita culturale in questa piccola città.

13° giorno – Santa Fe
In mattinata trasferimento a Santa Fe (un’ora e mezza circa) e sistemazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Santa Fe, una adorabile cittadina che ha ben poco a che fare con le architetture moderne o i grattacieli e che quindi non rappresenta certamente il classico stereotipo di città americana, è piuttosto una splendida realtà che conquista con il suo stile, il suo background culturale, i suoi edifici dal caldo colore rosato e il suo centro che si gusta passo dopo passo.

14° giorno – Santa Fe – aeroporto Albuquerque:
In mattinata, dopo la colazione trasferimento all’aeroporto di Albuquerque (un’ora circa) e volo di ritorno.

15° giorno – volo di ritorno.

IMPORTANTE: Il programma di viaggio può subire variazioni sia per quanto riguarda gli incontri che l’itinerario. Tali modifiche possono essere determinate dalla momentanea indisponibilità delle comunità ospitanti o da variazioni delle condizioni politiche, sociali ed ambientali nel momento in cui si effettua il viaggio.

MODALITA’ DI EFFETTUAZIONE DEL VIAGGIO
Trasporti interni con mezzo privato
Alloggio in hotel in stanze doppie con bagno, due notti in hogan
La particolarità del viaggio richiede capacità di adattamento dati i lunghi spostamenti
Questi viaggi sono caratterizzati dalla presenza di un accompagnatore che funge soprattutto da mediatore culturale e punto di riferimento per il gruppo.

COSTO DEL VIAGGIO a persona
Costo del viaggio a persona:
Ancora da stabilire… Informazioni sempre aggiornate su Lajkin Turismo Cosciente in Messico !

La quota da versare in agenzia comprende:
- un pernottamento a Las vegas presso l’hotel Sunrise In o similare
- un pernottamento nella riserva Hualapai presso il Grand Canyon Caverns Inn o similare
- un pernottamento a Flagstaff presso l’hotel Sugar Load Lodge o similare
- un pernottamento nel Grand Canyon a Cameron presso il Cameron trading Post
- un pernottamento a Page presso l’hotel Rodeway Inn o similare
- un pernottamento a nel Canyon di Chelli presso lo Spider Rock Campground in Hogan
- un pernottamento a Window Rock in hotel
- un pernottamento in Hogan (abitazione di terra con bagno secco) nella Monument Valley, Riserva Navajo, se disponibile. In caso negativo pernottamento al San Juan Inn o similare
- due pernottamenti a Mancos presso l’hotel Retro Inn o similare
- un pernottamento a Questa in un lodge famigliare
- un pernottamento a Taos presso il Taos Valley Lodge o similare
- un pernottamento a Santa Fe presso l’hotel El Sendero Inn o similare
- 13 giorni con mezzo privato
- Entrate nel West Gran Canyon, gestito dal popolo Hualapai
- attivitá e guide locali nella Riserva Hualapai
- escursione in barca al Lake Powell
- Entrate e Visita al Lower Antelope Canyon con guida Navajo
- attivitá e guide locali nella Riserva Hopi
- Entrata e visita con guida Navajo al canyon di Chelly
- Entrata e guide locali nella Monument Valley
- Entrata al parco Mesa Verde
- Entrata al Cultural Center di Dulce
- cerimonia e attivitá a Questa
- visita guidata di Taos Pueblo e Santa Fe
- accompagnatore italiano per 14 giorni
- organizzazione tecnica

La quota non comprende:
- voli aerei
- vitto, eccetto le colazioni incluse (si organizzerá una Cassa Comune di circa 500 € a persona)
- consumazioni fuori dai pasti
- spese personali (acquisti, artigianato...)
- tutte le voci non comprese nel programma

Per maggiori informazioni usa i contatti sottostanti. Ti sarà data risposta immediata!
CONTATTI
Responsabile: Roberto Tommasi
Telefono: +5219671202526
Sito Web: https:
WhatsApp: Contattaci su WhatsApp
Contattaci subito! Utilizza form sotto
CHI, COSA e DOVE SIAMO
Inserzionista: Viaggio nelle terre dei Nativi Americani
Attività: Associazione o ONG
Indirizzo: Av. Fray Bartolome Da Las Casas 17, San Cristobal
Viaggio nelle terre dei Nativi Americani: 15 giorni/13 notti (quote ancora da stabilire) Contattaci su WhatsApp
Contatto SICURO e IMMEDIATO

Tramite questo Modulo puoi contattare immediatamente e senza impegno Roberto Tommasi, responsabile per Viaggio nelle terre dei Nativi Americani di questa proposta di viaggio.

 Domanda anti-spam: La Capitale italiana?
 Tipo di richiesta:
 Tuo nome:
 Tua Email:
 Ri-digita Email:
 Eventuale Telefono:
 Richiesta:
Valutazione Operatore

VACANZA_CONSIGLIATA
CHI SIAMO...

Il Collettivo Lajkin organizza e accompagna viaggi di turismo responsabile nel sud del Messico dal 2002.

COSA FACCIAMO...

Proponiamo viaggi che pongono l’incontro con le popolazioni locali come momento centrale dell’esperienza turistica, rendendo il viaggio un’imperdibile occasione di confronto tra diverse culture, di conoscenza di un altro popolo, delle sue tradizioni, dei suoi usi e costumi, in un’ottica di scambio culturale.

LE NOSTRE OFFERTE SPECIALI...
Nessuna Offerta Last Minute Presente di Viaggio nelle terre dei Nativi Americani
LE NOSTRE PROPOSTE...
  Viaggio nelle terre dei Nativi Americani: 15 giorni/13 notti (quote ancora da stabilire)  Categoria Offerta: Viaggi Culturali Arizona
Viaggio nelle terre dei Nativi Americani: 15 giorni/13 notti (quote ancora da stabilire)

I NOSTRI ARTICOLI...
Nessun Articolo di Viaggio nelle terre dei Nativi Americani