Iran, viaggio nell'antica Persia
L'Iran è una destinazione che merita di essere visitata da ogni viaggiatore colto e curioso: è ricco di storia, magnifiche vestigia di antiche città , gloriose moschee, mausolei e musei.

L’Iran, un enorme altopiano arido e desertico circondato da impervie montagne a nord e ad ovest, nonostante il suo clima continentale con forti escursioni e scarse piogge, ha attirato l’uomo fin dagli albori della storia.
In questa terra compresa tra il mar Caspio e il golfo Persico si sono infatti succeduti, a partire dal V millennio a.C., regni, imperi e civiltà come quelli a noi celebri di Assiri, Medi, Persiani, Parti, Sassanidi, Arabi, Turchi, Mongoli, Safavidi, Cagiari e tanti altri, ognuno dei quali ha lasciato testimonianze e tracce imprescindibili.
Basti pensare ai resti monumentali di Persepoli, la città dei Re dei Re, che da sola vale tutto il viaggio, e delle altre capitali persiane che fanno intuire soltanto in minima parte lo sfarzo raffinato di questa civiltà .
C’è davvero molto da vedere in Iran, grande cinque volte l’Italia, nonostante la discutibile politica interna ed estera che spesso suggestiona chi segue le notizie della stampa: ma è compito del viaggiatore accorto e curioso andare ben oltre le ragioni politiche, osservando da vicino una delle più progredite nazioni del Medio Oriente, ricco di ingenti risorse petrolifere e minerarie, tra cui petrolio, gas naturale e cromo.
Teheran è una metropoli di 11 milioni di abitanti, formatasi ai piedi di montagne alte 4-5 mila metri. Capitale dal 1789, è cresciuta troppo in fretta nell’ultimo secolo, piena di traffico e di smog, anche se con alcuni quartieri eleganti.
Interessante è la cittadella di Teheran, con parecchie moschee e un enorme bazar, vera città nella città , e pregevoli il Museo archeologico, ricco di reperti risalenti fino a 7 mila anni or sono, e il Museo dei Vetri e delle Ceramiche. Shiraz, culla della cultura persiana, è stata uno dei centri più importanti del mondo medievale islamico, sede universitaria e capitale nel XVIII secolo. Oggi è una graziosa cittadina con ampi viali, bei palazzi e giardini.
La tranquilla cittadina di Isfahan, cuore pulsante della Persia sciita, è considerata una delle più affascinanti del Medio Oriente, capolavoro dell’Iran e gioiello del Rinascimento persiano per le moschee ricoperte da piastrelle blu e celesti, per gli eleganti palazzi e i romantici ponti; tutto gravita sulla piazza centrale, definita una delle più eleganti e grandi del mondo; tra gli innumerevoli monumenti da non perdere gli affreschi medievali della cattedrale armena.
Kashan è un’antica e ricca città artigiana, specializzata in tappeti e ceramiche, che offre pregevoli palazzi con graziosi giardini (Pubblicato il 30 dicembre 2017) -
Letture Totali 20 volte - Torna indietro
Pagine correlate...




Con validità di almeno sei mesi, 2 pagine consecutive libere e non contene...
Questo contributo è frutto di un invio esterno a Viaggiatorionline.com. Se sei certo che esso violi le regole del Diritto d'Autore o della Proprietà Intellettuale ti preghiamo di avvisarci immediatamente utilizzando i Commenti, aggiungendo poi Abuso e motivazione. Grazie
Ricevi News, Consigli e Offerte direttamente sulla tua casella!