Passaporto per i minorenni: le nuove norme
Il recente decreto Irpef, ha inyrodotto una novità - specificatamente per la dichiarazione di accompagnamento - per per il passaporto dei minori.

Sito o fonte Web: www.poliziadistato.it/articolo/191/
Dopo l'aumento del costo per il rilascio del passaporto (portato da 40,29 a 73,50 euro il costo per il rilascio del passaporto, ma contestualmente è stata abolito il bollo annuale, in precedenza pari sempre a 40,29 euro), vi sono nuove procedure per per presentare la dichiarazione di accompagnamento per i ragazzi sotto i 14 anni di età che viaggiano fuori del Paese di residenza non accompagnati da genitori o chi ne fa le veci.
La nuova prassi (presa sul sito del Governo) prevede che la dichiarazione di accompagnamento possa essere rilasciata sia in forma di documento cartaceo, o di iscrizione diretta sul passaporto del minorenne.
In entrambi i casi la domanda va presentata alla Questura competente, che rilascerà nel primo caso l'attestazione della dichiarazione, mentre nel secondo caso stamperà la menzione sul passaporto.
L'accompagnatore può essere una persona fisica, o la stessa compagnia di trasporto alla quale il minore viene affidato.
La dichiarazione sarà valida per un solo viaggio di andata e ritorno, in un arco di sei mesi.
Sul sito web della Polizia di Stato le informazioni più aggiornate sui passaporti dei minori. (Pubblicato il 06 giugno 2014) -
Letture Totali 82 volte - Torna indietro
Pagine correlate...




Questo contributo è frutto di un invio esterno a Viaggiatorionline.com. Se sei certo che esso violi le regole del Diritto d'Autore o della Proprietà Intellettuale ti preghiamo di avvisarci immediatamente utilizzando i Commenti, aggiungendo poi Abuso e motivazione. Grazie
Ricevi News, Consigli e Offerte direttamente sulla tua casella!